


Parata d’Emergenza: gestione e controllo delle situazioni estreme
PARATA D'EMERGENZA: gestione e controllo delle situazioni estreme.
L'importanza di saper dominare l'evento, anche il più sfavorevole e imprevisto, è una delle caratteristiche imprescindibili del Portiere di alto livello.
Per Parata d'Emergenza…

Movimenti a due punte: esca e fuorilinea
Movimenti a due punte: esca e fuorilinea. Didattica offensiva ed errori difensivi.
La scelta di Italia e Francia, rispettivamente contro Spagna ed Islanda, è stata quella di cercare molto lo sviluppo offensivo in zona centrale, per sfruttare…

Foggia – De Zerbi: identità, principi ed educazione tattica
Foggia - De Zerbi: identità, principi ed educazione tattica.
Dopo aver incontrato il Foggia alla prima giornata di Coppa Italia, ho ritrovato una squadra più matura e più consapevole delle proprie qualità.
Una squadra che definirei Liquida,…

Rimessa Laterale: una palla inattiva poco considerata
Rimessa Laterale: una palla inattiva poco considerata.
Abbiamo classificato 5 tipologie di rimessa laterale (lunga, per cambiare fronte di gioco, per vincere zona di rifinitura, per sviluppo lato forte e soluzione veloce) e ci siamo chiesti…

Sevilla (Unai Emery): pensiero individuale nel gioco collettivo
Sevilla (Unai Emery): limiti del pensiero individuale e i vantaggi del pensiero individuale nel gioco collettivo.
Parliamo costantemente di Difesa a Zona, Difesa a Uomo e a Uomo nella Zona.
Atteggiamenti difensivi che prevedono concetti di…

HIGUAIN: Superiorità Posizionale e Contro-Movimenti
HIGUAIN: SUPERIORTIA’ POSIZIONALE E CONTRO-MOVIMENTO
36 goal in Serie A. Nessuno come lui nella storia del campionato italiano.
Questo è l’incredibile score di Gonzalo Higuain nella massima serie. Un giocatore che, sotto la gestione…

Tempo del Portiere: quanto dura un suo intervento?
Tempo del Portiere: quanto dura un suo intervento? Sfatare il mito dei tre secondi apre un mondo di pensieri e una diversa prospettiva per l'allenamento nei suoi quattro aspetti fondamentali: tecnico, tattico, fisico e psicologico.
Assistendo…

Video Analisi: alleniamo i Neuroni Specchio
Video Analisi. Come. Quando. Perché.
Prima di andare a spiegare l'utilizzo della video analisi, è importante capire prima di tutto che cosa sia.
Come usarla. Quando usarla. Perché usarla.
La Video Analisi è innanzitutto uno strumento,…
