Francesco Farioli
  • Home
  • Biografia
    • Filosofia
    • Curriculum
    • Staff
  • Diario di Bordo
    • Articoli
    • Rassegna Stampa
  • Foto/Video
    • Allenamenti
    • Match Analysis
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Articoli

Tecnologia applicata: la rivoluzione del Calcio parte dal video

Tecnologia e nuovi sistemi informatici.
Fino a qualche anno fa, ogni rivoluzione calcistica è sempre passata attraverso cambiamenti di regolamento o dalle menti illuminate di grandi allenatori, da Cruijff a Guardiola, passando per Sacchi e Van Gaal.
La prossima rivoluzione (già iniziata) sarà una versione del calcio 3.0, trasformando in realtà tutto quello che per anni è sembrato essere solo un grande videogioco.
E’ di questi giorni la notizia di un Maxi Schermo posto qualche metro fuori dal campo di allenamento dell’Hoffenheim di Mr. Julian Nagelsmann, il quale potrà rinforzare la bontà delle sue idee attraverso una rapida revisione, oppure correggere i propri calciatori in diretta, fermando l’allenamento per qualche istante e disegnando i movimenti desiderati dal proprio iPad.


E’ cosciente aspettarsi che la nuova rivoluzione calcistica parta proprio da qui, da quei lungimiranti e visionari tecnici che sapranno utilizzare al meglio il dialogo con la tecnologia attuale e con gli strumenti che la scienza e la ricerca potranno mettere a disposizione dell’essere umano nella prossima decade. In questa relazione diretta tra Tecnologia e Uomo si gioca la partita del prossimo sviluppo calcistico.

Antonio Gagliardi, Head of Match Analysis con la Nazionale Italiana, giusto un anno fa, illustrava quello che la video analisi rappresenta, ossia un sinolo inscindibile di video e dati, a supporto dell’allenatore e del suo staff, al fine di avere strumenti migliori per prendere decisioni migliori.

Tra i nuovi strumentri si anneverano anche occhiali 3D che consentiranno ai calciatori di anticipare le situazioni di gioco che si troveranno ad affrontare, un modo per allenarsi anche fuori dal campo, incrementando il proprio vissuto sportivo, attraverso un’esperienza indiretta che, da passiva, diventa attiva e dinamica… un modo per sollecitare ancor di più i neuroni specchio ed allenare la propria mente alle esigenze della gara.
Nuove Tecnologie, nuove prospettive, verso il Calcio 3.0 !

Per Approfondire… ARTICOLI CONSIGLIATI:

http://www.rivistaundici.com/2016/11/02/laptop-trainer-germania/

https://www.si.com/sportsperson/2015/12/18/innovation-of-the-year-virtual-reality

http://www.francescofarioli.com/video-neuroni-specchio/

Francesco Farioli 
Senior Goalkeeper Coach 
Qatar National Team 
Aspire Academy

8 Luglio 2017/da admin
Tags: LapTop Trainer, Technology, Tecnologia, Calcio, Football
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2017/07/Schermata-2017-06-15-alle-23.34.30.png 1044 1862 admin http://dev.masmo.it/wp-content/uploads/2020/02/logo_frncesco_farioli_football_coach-300x75.png admin2017-07-08 14:13:252020-03-11 14:13:51Tecnologia applicata: la rivoluzione del Calcio parte dal video
Potrebbero interessarti
Neuer: il lavoro alla base del successo.
Calcio… una questione di centimetri.
Teoria della Relatività C’erano una volta la teoria della relatività, una lavatrice e una squadra giapponese…
Goalkeeper Project 2015: cala il sipario sulla seconda edizione.
“Il calcio è una metafora della vita.”

Archivio

  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Agosto 2014
  • Maggio 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Gennaio 2013
  • Agosto 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Filosofia
  • Articoli
  • Momenti
  • Eventi
  • Allenamenti
  • Match analysis
  • Video
  • News
  • Personal
  • Senza categoria

Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Instagram

Follow Me!

Formazione

 
An extreme privilege and honour to share small fra An extreme privilege and honour to share small fragments of my journeys beliefs with @fcbarcelona & @fcbmasia, in the incessant research of an associative and formative football idea: a practical application of a systemic approach.

Football as a matter of taste.
Football as will and representation.
The wonder of the Learning Process. “Wonder, in The wonder of the Learning Process.

“Wonder, innate in the child, is an inner desire to learn that awaits reality in order to be awakened. Wonder is at the origin of reality-based consciousness, thus of learning. The scope of wonder, which occurs at a metaphysical level, is greater than that of curiosity. Unfortunate misinterpretations of neuroscience have led to false brain-based ideas in the field of education, all of these based on the scientifically wrong assumption that children's learning depends on an enriched environment. These beliefs have re-enforced the Behaviorist Approach to education and to parenting and have contributed to deadening our children's sense of wonder. We suggest wonder as the center of all motivation and action in the child. Wonder is what makes life genuinely personal. Beauty is what triggers wonder. Wonder attunes to beauty through sensitivity and is unfolded by secure attachment. When wonder, beauty, sensitivity and secure attachment are present, learning is meaningful. On the contrary, when there is no volitional dimension involved (no wonder), no end or meaning (no beauty) and no trusting predisposition (secure attachment), the rigid and limiting mechanical process of so-called learning through mere repetition become a deadening and alienating routine. This could be described as training, not as learning, because it does not contemplate the human being as a whole.”

#LearningProcess
#TrustTheProcess
Yesterday is gone. Tomorrow has not yet come. We Yesterday is gone. 
Tomorrow has not yet come. 
We have only Today. Let us begin!

#Alanyaspor #Turkish #SüperLig
Football Design 💭 #SerieA #SuperLig Football Design 💭

#SerieA #SuperLig
«We have only one brain, but our creativity must «We have only one brain, but our creativity must be cultivated in all the directions.»

The Grammar of Fantasy - Gianni Rodari (1973)
A mountain to climb. 
A dream to be fulfilled.

🟢🟠 @alanyaspor 

#Alanyaspor #Turkish #SüperLig
Results are the final consequences of a sequence o Results are the final consequences of a sequence of actions or events expressed qualitatively or quantitatively. 

Trust the process, more than an event!

Keep going guys! @alanyaspor 🟠🟢

#Alanyaspor #Turkish #SüperLig
Another important victory. Step by step. @alanyasp Another important victory. Step by step. @alanyaspor
Season 2020/21 🟠🟢 🇹🇷 @alanyaspor #S Season 2020/21 🟠🟢

🇹🇷 @alanyaspor 

#SüperLig
#Alanyaspor
Tweets by france_fario
© Copyright - Francesco Farioli - francescofarioli@gmail.com
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • Biografia
  • Diario di Bordo
  • Foto/Video
  • Contatti
Rigori e Data Analysis: nuova regola dagli 11 metri
Scorrere verso l’alto